|
|
|||||
|
Tessera di riconoscimento |
|||||
|
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n°
196 del 23 agosto 2010 è entrata in vigore a far data dal 7 Settembre 2010
la legge 136/2010 "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al
Governo in materia di normativa antimafia" che prevede all'articolo 5,
rubricato: “Identificazione degli addetti nei cantieri” che la tessera di
riconoscimento, prevista dall'art. 18, comma 1, lettera u) del D.Lgs. 81/08
dovrà contenere anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la
relativa autorizzazione.
“Art. 5. (Identificazione degli addetti nei cantieri):
1. La tessera di
riconoscimento di cui all'articolo 18, comma 1, lettera u), del
decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, deve contenere, oltre
agli elementi ivi specificati, anche la
data di assunzione e, in
caso di subappalto, la relativa autorizzazione. Nel caso di
lavoratori autonomi, la tessera di riconoscimento di cui all'articolo
21, comma 1, lettera c), del citato decreto legislativo n. 81 del 2008 deve
contenere anche l'indicazione del committente.
Contenuti tessera dipendente 1 - Fotografia del lavoratore; 2 - Generalità del lavoratore; 3 - Generalità del datore di lavoro 4 - La data di assunzione del lavoratore, ( novità)5 - L’autorizzazione al subappalto (quindi, negli appalti diretti, questo elemento non sarà presente), novitàTessera Lavoratore Autonomo
1 - Fotografia del
lavoratore autonomo; legge_136_del_13 _agosto_2010.pdf
|
|
||||
|
||||||
Collegamenti
|
www.zenomoretti.com Guarda anche nel sito:
|
|||||
Policy pagina Nella pagina ci sono collegamenti verso pagine di utilità completamente gratuite. Nella pagina ci sono pubblicità scelte a seconda della pagina in cui devono comparire (scelte per lo più da Google). Se vedete una pubblicità che Vi interessa e fate un click sopra non Vi costa nulla ma visto che il sito sponsor mi riconosce un bonus Vi posso dire solo Grazie |